Da Tarres (800 m) si ha un’incantevole vista sui meleti della Venosta e sul Monte Sole, che s’innalza proprio di fronte. Con una breve escursione potrete raggiungere il meraviglioso territorio della Malga Tarres, ideale per il trekking. A una quota di 1.940 m si snodano numerosissimi itinerari ad anello perfetti per tutta la famiglia così come impegnativi percorsi ad alta quota.
In primavera si vive l’incredibile esperienza di passeggiare fra i frutteti in fiore. Il clima mite, caratterizzato da lunghe giornate di sole e notti fresche, offre i migliori presupposti perché i diversi tipi di mele e le celebri albicocche acquisiscano un sapore unico – la cornice ideale per lasciarsi tentare da una degustazione.
Un'altra bella meta per una gita è la Val Martello, la conca ad alta quota dove si coltivano le fragole.
I più sportivi potranno esplorare questo splendido territorio anche in bicicletta o in mountain bike.
Il vicino centro sportivo, attrezzato con campo sportivo, tennis, palaghiaccio e piscina Aqua Forum offre divertimento assicurato a tutta la famiglia.
Con i suoi meravigliosi colori l'autunno è una festa della natura tutta da vivere. I contadini raccolgono la frutta matura, si arrostiscono le castagne e si assaggia il mosto fresco e il vino nuovo.
In inverno lasciatevi incantare dal luccicante paesaggio innevato che si lascerà assaporare al meglio a cavallo, in slittino, sui pattini, con gli sci da fondo o con le racchette da neve.
Sui pendii dell'Ortler Skiarena ad attendere gli sciatori ci sono 15 soleggiate aree sciistiche con neve garantita. E l'inverno diventa un divertimento per tutta la famiglia.
Luoghi d’interesse nei dintorni

Chiesa di S. Carpoforo a Tarres
Questa chiesa fu donata nel 1214 dall’Imperatore Federico all’Ordine Teutonico. Il suo campanile è in assoluto uno dei più begli esempi di stile romanico presenti in Val Venosta.

Santuario di S. Martino a S. Martino al Monte
Menzionata per la prima volta nel 1510, questa chiesa è un’antichissima meta di pellegrinaggio per i contadini.

Castel Juval
Il complesso del castello fu costruito nel 1278 da Hugo von Montalban. Dal 1983 è residenza di Reinhold Messner, che vi ha collocato numerose collezioni artistiche.

Archeoparc
L’Archeoparc sorge a Madonna di Senales e offre la possibilità di scoprire la vita e i costumi degli uomini di 5000 anni fa. Nell’area all’aperto con le case ricostruite, i visitatori possono vivere in prima persona cosa dovevano fare i contemporanei di Ötzi per sopravvivere: impastare il pane, tirare con l’arco, plasmare la ceramica o lavorare la pietra focaia e il cuoio.

Castel Coira a Sluderno
Il Castel Coira è uno dei complessi fortificati più imponenti e affascinanti dell’Alto Adige. Prende il suo nome dai Vescovi di Coira, i primi signori del castello.

Parco Nazionale dello Stelvio
Il Parco Nazionale dello Stelvio sorge nel cuore delle Alpi e comprende, oltre al massiccio dell’Ortles-Cevedale, anche l’intera Val Martello e parti dell’area turistica di Laces. In quanto parco nazionale alpino, all’interno dei suoi confini si trovano tutte le forme di vita e i loro habitat, dagli avvallamenti fino alle cime coperte dai ghiacciai. La ricchissima varietà di flora e fauna non possono che suscitare nei visitatori emozioni incancellabili.